Investimenti in oro fisico per Aziende

L’investimento in oro fisico per aziende può essere una strategia utile per diversificare il portafoglio aziendale, proteggere il capitale da rischi economici o inflazionistici e preservare la liquidità in modo sicuro. Questo tipo di investimento è spesso scelto da aziende con liquidità eccedente, che desiderano un asset solido e stabile nel tempo.

Vantaggi per le Aziende

  1. Protezione del capitale: L’oro è un bene rifugio e tende a mantenere il suo valore nel tempo, anche durante crisi economiche o inflazioni.
  2. Diversificazione: Investire in oro riduce la dipendenza da valute e mercati finanziari volatili.
  3. Liquidità: L’oro fisico è facilmente liquidabile in quasi tutti i mercati del mondo.
  4. Prestigio: Per alcune aziende, detenere oro può essere una dimostrazione di solidità finanziaria.

Modalità di Acquisto

  1. Lingotti: I lingotti sono disponibili in vari formati (da 1 grammo a 1 kg o più). Sono ideali per grandi investimenti.
  2. Monete d’oro: Monete come il Krugerrand, la Maple Leaf o il Marengo possono essere utilizzate per investimenti più piccoli e sono facilmente rivendibili.
  3. Certificazione: È importante acquistare oro da rivenditori certificati che forniscono lingotti o monete con garanzie di purezza (almeno 99,5%).

Conservazione

Le aziende devono considerare le opzioni per custodire l’oro in modo sicuro:

  • Cassette di sicurezza bancarie: Una soluzione comune ma con costi periodici.
  • Custodia in Svizzera o presso società specializzate: Opzione per chi cerca un’elevata sicurezza e quella proposta, con possibilità di accedere ai caveau e toccare con mano i propri lingotti.
  • Conservazione in azienda: Rischiosa e generalmente sconsigliata, a meno che non siano implementati sistemi di sicurezza avanzati.

Aspetti Fiscali e Contabili

  1. IVA: In Italia, l’oro da investimento è esente da IVA.
  2. Impatto contabile: L’oro fisico acquistato da un’azienda può essere registrato come bene patrimoniale o strumento finanziario a seconda delle modalità di utilizzo.
  3. Plusvalenze: Eventuali guadagni derivanti dalla vendita dell’oro possono essere soggetti a tassazione (aliquota del 26% in Italia per le persone fisiche; per le aziende dipende dalla struttura fiscale specifica).
  4. Tracciabilità: È necessario conservare tutta la documentazione relativa agli acquisti per motivi contabili e fiscali.

Strategie Aziendali per Investire in Oro

  • Acquisto diretto: L’azienda acquista e detiene l’oro fisico.
  • Piano di accumulo: Investimenti regolari e graduali, utili per minimizzare l’impatto della volatilità dei prezzi.
  • Hedging: Utilizzare l’oro come copertura contro fluttuazioni valutarie o rischi di mercato.

Casi in cui è consigliato

  1. Aziende con eccedenze di liquidità non immediatamente necessarie.
  2. Settori ad alta esposizione a crisi economiche o fluttuazioni valutarie.
  3. Aziende interessate a riserve tangibili per bilanciare asset immateriali.

Vantaggi dell’Oro Fisico per TFM e TFR

  1. Protezione contro l’inflazione: L’oro è un bene rifugio che mantiene il suo valore nel tempo, ideale per accantonamenti di lungo termine.
  2. Diversificazione: Riducono il rischio associato ad altre forme di investimento (azioni, obbligazioni, ecc.).
  3. Stabilità a lungo termine: Ideale per obiettivi di liquidità a lungo termine, come il pagamento di TFR e TFM.
  4. Flessibilità nella liquidazione: L’oro può essere convertito facilmente in contanti, offrendo un accesso rapido al capitale.

Per le aziende (ma anche privati) sono possibili diverse tipologie di investimento:

  • Un piano di accumulo in lingotti d’oro, ideale per chi desidera investire gradualmente nel tempo
  • Acquisto di oro in un’unica soluzione, adatto a chi preferisce un investimento immediato

Altre caratteristiche:

  • Custodia Sicura in Svizzera: L’oro acquistato viene raffinato e custodito in Svizzera, offrendo un ulteriore livello di sicurezza per gli investitori
  • Consulenza Qualificata: viene offerta una consulenza qualificata, aiutando gli investitori a prendere decisioni informate e a gestire al meglio il proprio portafoglio in oro

L’investimento viene effettuato tramite un Ente iscritto alla Banca d’Italia come Banco Metalli ed opera sia in Italia che in Svizzera.

Viene garantita la massima discrezione e privacy. Contattami per maggiori informazioni info@gianlucafontanella.com

Translate »