Strumenti per la gestione aziendale e prevenzione crisi d’impresa

La normativa sugli adeguati assetti organizzativi e sulla crisi d’impresa è stata rafforzata negli ultimi anni, con un focus particolare sulla prevenzione delle difficoltà aziendali e sul controllo di gestione. In Italia, queste disposizioni sono principalmente regolate dal Codice della…

Fondo per il sostegno alla transizione industriale – PNRR

Con una dotazione di 400 milioni di euro, a valere sulle risorse della Misura M1C2 – Investimento 7 del PNRR, sotto-investimento 1, il 5 febbraio 2025 si aprirà un nuovo sportello per la presentazione di domande sullo strumento agevolativo del Fondo…

Investimenti in oro fisico per Aziende

L’investimento in oro fisico per aziende può essere una strategia utile per diversificare il portafoglio aziendale, proteggere il capitale da rischi economici o inflazionistici e preservare la liquidità in modo sicuro. Questo tipo di investimento è spesso scelto da aziende…

L’ordinamento delle Holding in Italia

Le holding sono strutture societarie che detengono partecipazioni in altre società, esercitando il controllo e la gestione delle stesse. In Italia, le holding sono regolamentate principalmente dal Codice Civile e da specifiche normative fiscali. L’ordinamento italiano distingue diversi tipi di holding, in base alle…

L’importanza dei marchi e brevetti per le Imprese

Marchi e brevetti sono strumenti fondamentali per tutelare la proprietà intellettuale delle imprese. Aiutano a proteggere l’unicità e il valore delle idee, dei prodotti e dei servizi offerti, fornendo un vantaggio competitivo e stimolando l’innovazione. Ecco una panoramica di entrambi gli…

Fondare una start up innovativa aspetti e benefici

Costituire e gestire una start-up innovativa è un percorso stimolante che richiede creatività, pianificazione e capacità di adattamento. Di seguito sono illustrati i passaggi principali e le strategie per il successo. Fase 1: Ideazione e validazione dell’idea Fase 2: Costituzione della start-up…

La matematica delle probabilità applicata alle Imprese

La matematica delle probabilità è uno strumento cruciale per le imprese, poiché consente di prendere decisioni più informate e di gestire l’incertezza. Viene applicata in diversi contesti aziendali, che includono il marketing, la gestione delle scorte, la finanza, la produzione e molte…

Consulenza specialistica per gli Enti della P.A.

La consulenza per la pubblica amministrazione (PA) è un servizio strategico che mira a supportare enti pubblici nell’ottimizzazione delle risorse, nell’innovazione e nell’efficienza operativa. Le esigenze della PA sono in continua evoluzione, in particolare con sfide legate alla digitalizzazione, alla sostenibilità e…

Translate »